Ti do il benvenuto sul mio sito web
Mi chiamo Noemi Cecere, sono laureata in fisioterapia e lavoro presso il mio studio CEfisio a Ladispoli, in provincia di Roma.
Sono specializzata nella cura di traumi e patologie dell’apparato scheletrico, delle articolazioni, tendini e muscoli che risolvo attraverso la terapia manuale ortopedica e la riabilitazione posturale individuale con tecnica Mezieres.
Allo Studio CEfisio assistiamo anche i pazienti affetti da patologie neurologiche e neuromuscolari, come ad esempio esiti di ictus, Parkinson, sclerosi multipla, ecc.
Fra i miei pazienti ci sono persone di tutte le età, dai bambini con problemi posturali e di scoliosi, all’adulto con patologie da stress, trauma o legate all’attività lavorativa o sportiva, all’anziano con dolori articolari e difficoltà motorie.
Nel mio lavoro utilizzo tecniche manuali, macchinari all’avanguardia ed esercizio terapeutico per risolvere dolori muscolari, infiammazione ai tendini, patologie scheletriche e articolari ed ho elaborato un metodo personale molto efficace per migliorare il benessere fisico globale dei miei pazienti.
Le tecniche manuali che adopero sono:
mobilizzazioni e manipolazioni articolari, pompages, chinesiterapia, massoterapia decontratturante.
I macchinari che ho a disposizione sono:
Tecar, laser, ultrasuoni e TENS correnti antalgiche.
Credo in una fisioterapia che va al di là degli elenchi di metodiche e di liste di attrezzi, in una fisioterapia attenta al bisogno del paziente che qui viene ascoltato e valutato attentamente per elaborare la migliore strategia di guarigione.
Lo Studio CEfisio si trova a Ladispoli, in via La Spezia 112.
Richiedi un appuntamento per una prima visita di valutazione, durante la quale ti proporrò le terapie necessarie e la modalità di svolgimento, secondo un programma individuale e accessibile con pacchetti personalizzati.
Cosa ti serve per la prima visita?
- osservazione del corpo alla ricerca dei punti critici e delle asimmetrie e differenze tra le due metà del corpo
- valutazione dei movimenti, della funzione motoria per verificare in che modo il tuo ‘sistema corpo’ si è organizzato e come ha modificato le strutture osteo-articolari per poter agire meglio: un ginocchio intraruotato, un bacino antiverso, un tratto cervicale verticalizzato non sono delle anomalie, delle imperfezioni, sono il risultato di una strategia motoria che il tuo organismo ha attuato. Tuttavia tale strategia può essere positiva o negativa, l’importante è che funzioni e il mio compito è proprio darti una nuova strategia motoria corretta, funzionale e senza dolori o effetti collaterali